- Non disponibile

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
L’M5si si può tranquillamente definire un amplificatore high end. Con i suoi 150W per canale e un’erogazione di corrente senza fine, può pilotare qualsiasi diffusore facilmente. Internamente la sua configurazione è dual mono con sezione di preamplificazione separata. A livello tecnico è molto più vicino al modello M6si che al fratellino minore M3si.
Design e costruzione
L’M5si presenta delle caratteristiche di tutto rilievo soprattutto per quanto riguarda la bassa distorsione, l’altissimo rapporto segnale/rumore e una risposta in frequenza estremamente piatta.
È stato progettato con un occhio di riguardo alla versatilità degli ingressi, tra i quali troviamo anche l’USB di tipo ’B’ asincrono che accetta file fino a 24bit/96kHz.
La timbrica dell’M5si è dettagliata ma nello stesso tempo molto calda, questo perché beneficia degli studi di progetto sulla circuitazione che Musical Fidelity ha messo a punto per il suo integrato top Nu-Vista 800. Quando lo sentirete sicuramente capirete la relazione che c’è tra i due.
La capacità di ricreare un ampia immagine sonora, come la capacità di restituire bassi corposi e acuti cristallini, sono solo alcune delle caratteristiche che fanno del nuovo amplificatore M5si sicuramente un best buy.
Caratteristiche tecniche